DIFFICOLTÀ | Media |
PREPARAZIONE | 60 min |
COTTURA | 30 min |
PORZIONI | 6 |
VALUTAZIONE | ![]() |
Ingredienti:
Vongole 600 g
Carote 500 g
Ricotta di pecora 100 g
Burro 150 g
Tuorlo d’uovo 1
Parmigiano Reggiano 50 g
Basilico 50 g
Noce moscata q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
Sbucciare le carote, tenendone una da parte che dovrà essere tagliata a julienne mentre le altre andranno lessate al vapore.
Lavare le vongole, cuocerle con poco olio, in una casseruola coperta, sgusciarle e conservare la loro acqua di cottura.
Con le carote cotte a vapore, la ricotta, il parmigiano, la noce moscata, il tuorlo, e sale q.b. preparare una farcia. Se risultasse troppo morbida mettere un cucchiaio di pane grattugiato.
Stendere la pasta, ritagliare dei quadrati di circa 6 cm e confezionare i tortelli.
Con 40 gr di burro, 40 gr di farina e il liquido di cottura delle vongole preparare una vellutata. Aggiungere il basilico e frullate. Infine unire la polpa delle vongole.
Lessare i tortelli e saltarli nel burro.
Nappare i piatti con la vellutata di vongole e basilico, disporre in modo ordinato i tortelli. Guarnire con le carote tagliate a julienne e saltare al burro.
Consiglio:
Per rendere più cremosa la vellutata è possibile mantecarla con un cucchiaio di crema di latte.
Da ricordare
Questo è un piatto che unisce i frutti della terra e del mare del territorio comacchiese alla creatività della pasta di tradizione emiliano romagnola.