DIFFICOLTÀ | Media |
PREPARAZIONE | 45 min |
COTTURA | 10 min |
PORZIONI | 2 |
VALUTAZIONE | ![]() |
Ingredienti:
Cavatelli di grano arso 160 g
Cime di rape 150 g
Vongole 16
Cozze 6
Pomodorini datterini freschi 8
Acciughe 6
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Vino bianco q.b.
Basilico fresco Alcune foglie
Olio extravergine d’oliva q.b.
Ingredienti speciali:
Basilico fresco per esaltare il sapore.
Procedimento
Lavare accuratamente le Cime di Rape, eliminando le parti di scarto e sbollentandole in acqua bollente e salata per circa 15 minuti.
Con l’aiuto di un colino raffreddarle, quindi adagiarle in un contenitore con acqua e ghiaccio, e successivamente eliminare l’acqua in eccesso. Quindi frullare con il mixer e aggiungere le acciughe sminuzzate, il pepe, l’olio evo e il sale.
In una padella soffriggere l’aglio in camicia, aggiungere le vongole e le cozze (precedentemente pulite e aperte al vapore), il prezzemolo tritato e sfumare con vino bianco, quindi lasciare raffreddare il composto.
Nel frattempo tagliare a concassè i pomodorini, sgusciare le vongole e le cozze, avendo cura di conservare i gusci dei molluschi e l’acqua di cottura che deriva dai frutti di mare, dopo averla filtrata.
Mettere a cuocere la pasta e in una padella aggiungere la crema di cime di rape e dell’acqua di cottura dei frutti di mare, senza diluire troppo. A cottura ultimata (circa due minuti), scolare la pasta e saltarla in padella con la crema di cime di rape,aggiungendo le vongole, le cozze, le acciughe, mescolando bene.
In un piatto a cappello cinese, disporre la pasta saltata in padella e guarnire con i gusci dei frutti di mare, i pomodorini e foglie di basilico.
Consiglio:
Accompagnare il pasto con un vino bianco.